In occasione delle Giornate Fai di Primavera, promosse dal Fondo per l’ Ambiente Italiano, Seggiano e’ stata selezionata tra le localita’ italiane di notevole interesse per i beni culturali.
Sabato 19 e Domenica 20 Marzo 2016 dalle ore 10:00 alle ore 18:00, i volontari FAI e del luogo in qualita’ di ciceroni realizzeranno visite guidate rivolte a tutti che interesseranno siti quali : Chiesa della Madonna della Carita’, Oratorio di San Rocco, Cisternone, Frantoio Ceccherini, Molino del Vivo, Ferriera della Lama, mentre alcune mete quali Castello di Potentino e Chiesa di Santa Maria in Villa saranno accessibili ai soli iscritti (e’ possibile presso i punti informativi iscriversi in loco).
La partecipazione alle Giornate di Primavera a Seggiano e’ rivolta a tutte le persone interessate e durante lo svolgimento della manifestazione, sara’ messo a disposizione dei partecipanti il servizio navetta per il trasporto verso le destinazioni, con ritrovo a partire dalle ore 10:00 presso il Piazzale antistante la Chiesa della Madonna della Carita’.
Presso l’ Oleoteca in Piazza Umberto I inoltre sara’ possibile realizzare degustazioni guidate di oli di Olivastra Seggianese con metodo panel test ed acquistare prodotti eccellenza del nostro territorio.
Il patrimonio artistico e museale collegato all’Olivastra che si può ammirare a Seggiano è veramente qualcosa di straordinario dal punto di vista storico e naturalistico. Seggiano si affaccia inoltre, come tutti i borghi del Monte Amiata, su un panorama meraviglioso che spazia su squarci da sogno, fra olivi e viti: solo ciò che si può ammirare dal Cisternone è una vista che merita di recarsi nel piccolo borgo collocato fra Castel del Piano e Castiglion d’Orcia…
Se in mezzo alle Giornate di Primavera a Seggiano vi avanza un pomeriggio (perché per meno, non ne vale la pena) il paese offre anche un’esposizione artistica permanente di interesse davvero notevole: il famoso Giardino di Daniel Spoerri. Non è il caso di parlarne qui, se volete saperne qualcosa cliccate qui e vedete le foto che abbiamo fatto quando siamo stati in visita un po’ di tempo fa.
Per informazioni sulla programmazione integrale delle Giornate di Primavera a Seggiano si puo’ contattare la Fondazione Culturale Le Radici di Seggiano ad uno dei seguenti recapiti :
TEL : 0564-950972
CELL : 334-5035334
MAIL : radicintelligenti@gmail.com
oppure accedere agli indirizzi dei seguenti canali tematici :
SITO WEB : WWW.LERADICIDISEGGIANO.IT
PAGINA FACEBOOK : RADICI INTELLIGENTI
Patrocinio : Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetano, Comune di Seggiano, Fondazione Le Radici di Seggiano, Lions Club Amiata.
Collaborazione alla realizzazione per Seggiano : Dottor Fabio Menchetti, Diego Ceccarini, Signora Charlotte Horton, Professoressa Elisabetta Gigli, Bernini Agliano, Fiorenzo Caselli, Dottor Daniele Rossi, Signora Bianca Maria De Luca, Ingegnere Paolo Dinelli, Comune di Seggiano, Fondazione Le Radici di Seggiano, Pro Loco di Seggiano e Pescina.