Il 19 Settembre quando l’estate consuma le ultime splendide giornate e l’autunno è già nell’aria, si svolgono i festeggiamenti di San Marco Papa con i riti religiosi, la festa popolare e la fiera.
Così il Comune di Abbadia introduce i Festeggiamenti di San Marco Papa, una settimana di eventi celebrativi del Patrono di Abbadia San Salvatore. Appuntamenti principali, come da tradizione, la Fiera di Abbadia che occupa tutto il centro del paese e lo spettacolo pirotecnico allo Stadio di Abbadia San Salvatore la sera del 19 settembre
La fiera di Abbadia è un appuntamento antico che risale alla fine dell’Ottocento quando l’Imperatore Guido nell’anno 892 concesse il permesso per un mercato annuo, che fu chiamato Sabbatino, poichè doveva tenersi il terzo sabato di Settembre: da mercato Sabbatino si è trasformato in un appuntamento fisso, “la Fiera”, che coincide con la festa del Patrono.
Intensi odori avvolgono fin dal primo mattino le bancarelle, sono gli odori di tutti i mercati della Toscana: zucchero filato, croccante, torrone e quello più aspro del pesce fritto.
Poi il rito religioso con San Marco, il patrono festeggiato, per concludere l’allegria popolare con i fuochi d’artificio, che illuminano a giorno il campo sportivo, gremito di spettatori.