Il nuovo portale online di Abbadia San Salvatore (si chiama Abbadia Città delle Fiaccole, in onore delle Fiaccole di Natale di Abbadia, la nostra tradizione più antica sentita e caratteristiche) ci parla del programma della Festa Medievale Abbadia 2016, anche conosciuta come Offerta dei Censi. Citiamo il portale ufficiale per illustrare il significato del nome
*** Aggiornamento: link edizione Festa Medievale Abbadia San Salvatore 2017 ***
Qui per tre giorni e tre notti si prepara l’Offerta dei Censi recuperando una “pratica” spesso descritta nella ricca documentazione del secolo XIII, relativa ad Abbadia San Salvatore.
Le carte parlano infatti dei “censi in natura” (ovvero prodotti locali) che venivano offerti al Monastero di San Salvatore dagli abitanti a sancire lo stretto rapporto tra la comunità del borgo e l’imponente struttura monastica, ancora oggi una delle meraviglie che Abbadia offre al visitatore.
Ed è proprio in memoria di questo antico legame che nasce una grande festa in costume, momento in cui la comunità badenga riscopre la sua antichissima storia con una celebrazione collettiva.
La Festa Medievale Abbadia 2016 si tiene come d’abitudine nel secondo weekend di luglio. Quest’anno il programma si apre l’8 luglio e si chiude domenica 10 luglio 2016. Hotel Fabbrini si trova appena a 150 metri dall’Abbazia del San Salvatore, il vero e proprio fulcro della rievocazione storica, clicca qui per prenotare la tua stanza al miglior prezzo possibile
La festa raggiungerà il suo momento cruciale domenica 10 luglio quando i figuranti daranno vita all’Offerta dei Censi. Già dalla mattina, un corteo di fabbri, falegnami, tessitrici, lanaioli, abitanti del villaggio, guidato dal podestà, dai priori, dal camerlengo e dai membri dei terzieri, percorrerà un tratto della Via Francigena in onore della sua riscoperta e dell’inaugurazione della variante ufficiale del percorso che attraversa Abbadia San Salvatore. Nel pomeriggio, il corteo si snoderà per le vie del centro storico fino a raggiungere l’Abbazia, dove verrà accolto dai rappresentanti ecclesiastici.
Qui si svolgerà la “Gara delle portantine” che concluderà i Giochi dei Terzieri e decreterà il terziere vincitore.
Come ogni anno, la Festa Medievale Abbadia 2016 avrà un gustoso prologo: da lunedì 4 a giovedì 7 luglio ogni sera dopo cena ci saranno le prove dei gruppi delle ballerine, dei musici, dei cavalieri, degli arcieri e gli ultimi allenamenti dei partecipanti ai giochi dei terzieri.