Anche quest’anno Abbadia San Salvatore celebra il proprio passato di Borgo Medievale con una Festa che si tiene nel mese di Luglio: l’Offerta dei Censi.
La Manifestazione prende il nome da un’antica usanza secondo la quale la comunità laica dell’allora Castel di Badia, offriva ‘censi’ in natura e prodotti artigianali all’Abate come forma di ringraziamento per la concessione del ‘mercato sabbatico’ e di riconoscimento della sua autorevolezza.
La Festa è una rievocazione storica: per un intero fine settimana, da venerdì 11 a Domenica 13 Luglio 2014, Abbadia San Salvatore torna nel XIII° secolo per ricordare come poteva essere nel all’epoca festeggiare il mercato a Castel di Badia.

Festa Medievale all’Abbazia del San Salvatore
Potrete passeggiare per l’antico Borgo sperando di incontrare il Podestà, ormai divenuto vertice dell’organizzazione comunale; suggeriamo di inchinarvi se scorgete la giovane moglie del Priore dei Fabbri; può darsi che se siete fortunati gli armati dell’esercito imperiale hanno già messo alla gogna quel ladro furfante che infastidisce da tempo la comunità. Non scordiamo i cavalieri, le danzatrici i musici ed i giocolieri che ci intrattengono con i loro interventi durante tutta la Festa.
Insomma, dal 11 al 13 Luglio, Abbadia San Salvatore diventa un palcoscenico dove la comunità mette in scena un pezzo della propria storia. Salite anche voi sul palco e lasciatevi trasportare indietro, a quell’epoca passata.
Inoltre rispetto al passato ci sarà un importante novità: il banchetto medievale si svolgerà il Sabato precedente la festa (5 Luglio) e ogni giorno, sino a Venerdì 11, ci saranno eventi di avvicinamento alla festa, tutti inerenti il Medioevo.
foto da Facebook
Come in passato, anche quest’anno l’ingresso a Castel di Badia è gratuito.
Accorrete numerosi…