Raccogliere castagne sul Monte Amiata: 5 consigli

5 consigli utili prima di cominciare Raccogliere castagne sul Monte Amiata è un’attività che piace davvero a molti e, come ogni anno, con l’avvicinarsi dei mesi autunnali aumentano sempre di più gli appassionati, turisti e semplici curiosi che scelgono di trascorrere del tempo sulla nostra montagna per dedicarsi alla raccolta di questo particolare frutto del…

Festeggiamenti a San Marco Papa: tutto il programma

Non solo lo spettacolo pirtotecnico I festeggiamenti a San Marco Papa ad Abbadia San Salvatore non sono soltanto i festeggiamenti di una festa patronale che culmina nella sera del 19 settembre con lo spettacolo pirotecnico presso lo stadio comunale, sono anche e soprattutto l’insieme delle celebrazioni solenni e liturgiche che si richiamano ad una tradizione…

Oltre le feste: cosa fare in autunno sull’Amiata

Se il periodo dell’autunno sull’Amiata è noto per la notevole quantità di feste e sagre che caratterizzano i paesi dell’anello della montagna, esiste una montagna da visitare oltre i festeggiamenti che è in grado di offrire paesaggi, ambienti e panorami meravigliosi, talvolta incomparabili al resto dell’anno. Ecco alcune idee per godersi un autunno alternativo sull’Amiata.…

Festa d’Autunno 2019 ad Abbadia San Salvatore: le date ufficiali

L’autunno è senza dubbio la stagione più affascinante da vivere sul Monte Amiata. Il bosco è un’autentica esplosione di colori caldi e profumi straordinari ed ogni paese celebra i frutti della montagna, ognuno con una sua festa d’autunno o una sagra che sprigiona tutta la tipicità dei più autentici borghi di montagna. Come sempre non…