Dal 25 al 27 luglio 2025, il Monte Amiata sarà il cuore pulsante del ciclismo italiano grazie a due eventi imperdibili organizzati da Amiata Bike A.S.D.: il Campionato Italiano Gravel e il Festival del Cicloturismo. Questa straordinaria manifestazione promette di attirare sportivi e appassionati da tutta Italia, offrendo l’opportunità di scoprire le bellezze naturali e culturali di questa affascinante montagna.
Negli ultimi anni, il gravel è diventato una delle discipline ciclistiche più amate, grazie alla sua capacità di unire l’adrenalina della competizione su terreni misti con la libertà di esplorare paesaggi incontaminati. Nato come un mix tra ciclismo su strada e mountain bike, il gravel ha conquistato migliaia di appassionati, evolvendosi in un movimento globale che celebra la versatilità e lo spirito di avventura.
Il Campionato Italiano Gravel 2025
La competizione principale, il Campionato Italiano Gravel, si svilupperà su percorsi mozzafiato, studiati per mettere alla prova i migliori atleti della categoria uomini e donne.
Categoria Uomini:
- Trasferimento: 5 km
- Percorso totale: 115 km
- Dislivello: 2400 m
- Settori di strada bianca: 12 (69 km)
- Strada asfaltata: 46 km
Categoria Donne:
- Trasferimento: 5 km
- Percorso totale: 81 km
- Dislivello: 1900 m
- Settori di strada bianca: 9 (48,6 km)
- Strada asfaltata: 32,4 km
Le iscrizioni per entrambe le categorie apriranno l’11 gennaio 2025, offrendo ai partecipanti mesi di preparazione per affrontare un evento che unisce sport e passione per il ciclismo.
La Cicloturistica Amiata Gravel
Accanto al campionato, si svolgerà la Cicloturistica Amiata Gravel, pensata per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza di cicloturismo immersiva. Sono previsti tre percorsi di diversa difficoltà:
- Percorso Pozzo Garibaldi:
- 81 km
- Dislivello: 1900 m
- Strada asfaltata: 32,4 km
- Percorso Galleria XXII:
- 56 km
- Dislivello: 1500 m
- Strada asfaltata: 20 km
- Percorso La Sparata:
- 22 km
- Dislivello: 500 m
- Strada asfaltata: 2,2 km
Questi itinerari, tra natura incontaminata e paesaggi suggestivi, rappresentano un’occasione unica per apprezzare le meraviglie del Monte Amiata pedalando a proprio ritmo.
Un evento per tutte le età
Il Festival del Cicloturismo prevede anche iniziative dedicate ai più giovani, con percorsi speciali per giovanissimi, esordienti, allievi e juniores. All’interno dell’area mineraria, un tracciato di 2 km sarà il teatro di gare che mirano a promuovere il ciclismo tra le nuove generazioni.
Amiatabike e cicloturismo: una passione permanente
Per gli amanti del cicloturismo, il Monte Amiata offre molto più di un evento annuale. Il percorso permanente Amiatabike permette di esplorare il territorio in ogni stagione, con tracciati che si snodano tra boschi secolari, borghi incantevoli e viste panoramiche mozzafiato. Questo circuito è l’ideale per chi desidera combinare sport, natura e cultura.
Soggiorna all’Hotel Fabbrini
Per chi partecipa al Campionato Italiano Gravel o vuole dedicarsi al cicloturismo, l’Hotel Fabbrini è la scelta ideale. Situato nel cuore di Abbadia San Salvatore, l’hotel offre una posizione strategica, un ristorante con piatti tipici della tradizione toscana, parcheggio per bici e auto, e camere confortevoli. La vicinanza al centro storico permette inoltre di scoprire il fascino del borgo senza rinunciare al relax dopo una giornata di pedalate.
Prenota subito il tuo soggiorno all’Hotel Fabbrini e preparati a vivere un luglio indimenticabile tra sport, natura e ospitalità!.