Amico Museo, una gran bella iniziativa per la valorizzazione dell’esperienza Museale in tutta Europa. L’Amiata partecipa nel contesto della programmazione della regione Toscana… cliccate questo link se volete dettagli http://www.regione.toscana.it/cittadini/cultura/musei/-/asset_publisher/eonjZadAbVH6/content/amico-museo-2016;jsessionid=E5F34FDDECE0DCA335B43FF635308636.web-rt-as01-p2
Ad Abbadia San Salvatore, sul Monte Amiata, Amico Museo è presente grazie a Consorzio Terre di Toscana e Museo Minerario di Abbadia (ne abbiamo parlato anche qui, se volete fare una visita e non sapete cosa aspettarvi…e cosa vi state perdendo!!)
Ma cosa si fa di preciso ad Amico Museo? Beh, innanzi tutto visite guidate. Poi, per quanto riguarda il museo Minerario di Abbadia San Salvatore, il 21 maggio 2016, una bellissima iniziativa all’insegna delle…stelle! Incontro alle 18.30 alla Torre dell’Orologio, chiacchierata con il Prof. Millucci, degustazioni di prodotti tipici e osservazione del cielo stellato (e, sapete, sul Monte Amiata il cielo e le stelle sono particolarmente vividi!)
Dal Sito della regione Toscana, capiamo che l’iniziativa si inserisce all’interno del contesto della Notte dei Musei
Un evento speciale a cui è possibile aderire, nell’ambito della manifestazione Amico museo 2016 è:
- La notte dei musei. Si svolgerà in tutta Europa il 21 maggio. I requisiti per l’adesione, anche per una presenza omogenea che amplifichi la partecipazione dei musei toscani, sono l’ingresso gratuito e l’apertura, come minimo, del museo dalle ore 21 alle 23.
L’evento rientra nell’iniziativa europea “Amico Museo”. Dalle 18:30, il Professor Mellucci terrà una breve lezione teorica per avvicinarci al fantastico mondo delle stelle e dei pianeti. Dalle 19:30, invece, ci sarà una degustazione di prodotti tipici amiatini, accompagnata dalle note di musica classica suonata dal vivo nelle sale del museo, che potrete visitare con una guida. Successivamente, ci sposteremo all’aperto per poter osservare direttamente il cielo, sempre in compagnia del Professor Millucci.