In questo articolo vi portiamo alla scoperta dei borghi e degli itinerari per motociclisti attorno al Monte Amiata
Il Monte Amiata, situato tra la Val d’Orcia e la Maremma toscana, è una destinazione perfetta per i motociclisti. Con i suoi paesaggi suggestivi, le strade tortuose e i borghi ricchi di storia, offre un mix irresistibile di avventura su due ruote e bellezze culturali. Che tu sia un appassionato di curve tecniche o preferisca lunghi curvoni panoramici, i percorsi attorno al Monte Amiata sapranno sorprenderti. L’assenza di traffico e la presenza di numerosi punti di sosta dove degustare vini locali e prodotti tipici completano l’esperienza, rendendo ogni itinerario unico.
Borghi medievali e panorami mozzafiato: i gioielli da non perdere
Attorno al Monte Amiata si sviluppano borghi che sembrano rimasti fermi nel tempo, circondati da paesaggi naturali che cambiano aspetto con il passare delle stagioni. Ognuno di questi luoghi racconta una storia e rappresenta una tappa obbligatoria per chi desidera esplorare la Toscana in moto e arricchire i propri itinerari per motociclisti attorno al Monte Amiata
- Santa Fiora: Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Santa Fiora si trova sul versante occidentale del Monte Amiata. Qui le strade sono caratterizzate da curve dolci e continui cambi di pendenza, ideali per chi cerca una guida scorrevole e rilassante. Una volta arrivato nel borgo, potrai passeggiare tra i vicoli medievali e visitare la Peschiera, un antico bacino d’acqua risalente all’epoca dei conti Aldobrandeschi. Santa Fiora è anche nota per le sue tradizioni musicali, con festival e concerti che animano il borgo durante tutto l’anno.
- Arcidosso: Il centro storico di Arcidosso, con la sua Rocca Aldobrandesca, è una meta perfetta per una sosta culturale. Le strade che vi conducono sono caratterizzate da una serie di curve strette che metteranno alla prova le tue abilità di guida, offrendo allo stesso tempo una vista spettacolare sulle vallate circostanti. Da Arcidosso, potrai facilmente raggiungere altri borghi o continuare la salita verso la vetta del Monte Amiata.
- Seggiano: Questo borgo è famoso per la sua produzione di olio extravergine d’oliva, e rappresenta una tappa imperdibile per chi ama fermarsi a degustare i prodotti locali. Le strade che portano a Seggiano sono piacevoli da percorrere in moto, con una buona alternanza di tratti rettilinei e curve più impegnative. Dopo una sosta per una degustazione di olio o un bicchiere di vino locale, potrai proseguire verso la vetta del Monte Amiata o dirigerti verso la Val d’Orcia.
- Bagno Vignoni: Con le sue terme naturali, Bagno Vignoni è una tappa perfetta per chi desidera concedersi un momento di relax durante il viaggio. Le strade che conducono a questo piccolo borgo termale attraversano le dolci colline della Val d’Orcia, offrendo panorami che sembrano usciti da una cartolina. Qui potrai fare una sosta rigenerante nelle acque termali, prima di proseguire il tuo itinerario.
Itinerari per motociclisti attorno al Monte Amiata
- Il giro del Monte AmiataQuesto percorso circolare è un must per chi visita la zona in moto. Partendo da Abbadia San Salvatore, potrai seguire una strada panoramica che ti porterà attraverso i borghi di Piancastagnaio, Arcidosso, Santa Fiora e Seggiano, in un susseguirsi di curve che si snodano tra boschi di castagni e faggi. Il tratto più spettacolare è la salita verso la Vetta del Monte Amiata, dove la strada si fa più impegnativa, con tornanti stretti e pendenze significative. Una volta raggiunta la vetta, a oltre 1700 metri, sarai ricompensato da una vista mozzafiato che spazia dalla Val d’Orcia fino al mar Tirreno.Non perdere l’opportunità di fermarti al Prato delle Macinaie, uno dei punti di sosta più amati dai motociclisti, ideale per una pausa prima di riprendere la discesa verso la valle.
- Da Abbadia a SaturniaQuesto itinerario ti porterà dalle alture fresche del Monte Amiata fino alle famose Terme di Saturnia. Partendo da Abbadia San Salvatore, scenderai verso Castell’Azzara e poi verso Pitigliano, uno dei borghi più affascinanti della zona, noto per il suo centro storico scavato nel tufo. Le strade qui sono un mix di curvoni ampi e tratti più veloci, ideali per chi ama una guida fluida e piacevole. Dopo una visita a Pitigliano, prosegui verso Saturnia, dove potrai concederti un bagno rigenerante nelle terme naturali, per poi fare ritorno verso il Monte Amiata attraverso un percorso alternativo che attraversa Scansano, famoso per il vino Morellino.
- Val d’Orcia in motoLa Val d’Orcia è forse una delle zone più belle d’Italia, e percorrerla in moto è un’esperienza indimenticabile. Partendo da Abbadia San Salvatore, potrai scendere verso San Quirico d’Orcia, passando per le iconiche strade panoramiche che attraversano campi dorati e colline sinuose. La guida qui è rilassante, con curve dolci e lunghe discese, ideali per chi desidera ammirare il paesaggio senza troppa fretta. Proseguendo verso Pienza, potrai fare una sosta per assaporare il famoso pecorino locale, prima di riprendere il tuo viaggio verso Montalcino, patria del Brunello, dove non mancheranno le occasioni per una degustazione di vino.
Caratteristiche apprezzate dai motociclisti
I motociclisti che scelgono il Monte Amiata e i suoi dintorni per i loro tour trovano qui alcuni degli elementi più apprezzati per la guida su due ruote:
- Curve e tornanti: Le strade che salgono verso la vetta del Monte Amiata offrono curve anche impegnative, ideali per chi ama la guida tecnica.
- Panorami spettacolari: Ogni curva nasconde una nuova vista, che sia sulla Val d’Orcia, sui boschi di faggio o sulle colline della Maremma. La varietà di paesaggi rende ogni percorso unico.
- Poco traffico: Le strade del Monte Amiata e della Val d’Orcia, soprattutto al di fuori della stagione turistica, sono poco trafficate, permettendo una guida fluida e senza stress.
- Soste gastronomiche: Che si tratti di un bicchiere di Brunello a Montalcino o di una degustazione di olio a Seggiano, le opportunità di fare una pausa e assaporare i prodotti locali sono infinite.
Conclusione
Il Monte Amiata e i suoi dintorni rappresentano una meta imperdibile per i motociclisti che cercano una combinazione perfetta di avventura, cultura e relax. Con i suoi borghi affascinanti, le strade tortuose e i panorami mozzafiato, ogni viaggio in moto diventa un’esperienza da ricordare: seguici per altri consigli su itinerari per motociclisti attorno al Monte Amiata