Anche l’Abbazia del San Salvatore che dà il nome al nostro paese è stata indetta Chiesa Giubilare, con il decreto del Vescovo Stefano Manetti di Montepulciano che ha stabilito che venga aperta una Porta Santa nella Chiesa suddetta.
Ne dà notizia il Parroco di Abbadia tramite un comunicato stampa apparso sulla Postilla – Abbadia News proprio oggi. Così dice don Giampaolo:
Carissimi fratelli e sorelle,
in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia indetto da Papa Francesco e che ha visto aprire la Porta Santa nelle principali Basiliche di Roma e del mondo cristiano, il nostro Vescovo, Monsignor Stefano Manetti, con decreto del 17 febbraio 2016 (Prot.26/A.35.a), riconoscendo l’alto valore storico, culturale, spirituale che l’Abbazia del Santissimo Salvatore ha avuto nel corso dei secoli, a partire dall’ VIII sec., e prendendo atto del decreto “sub umbra Petri” con cui la Santa Sede concede alla nostra Abbazia gli stessi privilegi spirituali della Basilica Vaticana
CONCEDE
che l’Abbazia del Santissimo Salvatore sia a tutti gli effetti
Chiesa Giubilare dal 10 luglio al 18 settembre 2016
e che in questo periodo sia aperta in essa ufficialmente la Porta Santa della Misericordia
che accolga fedeli e pellegrini.
Di questo evento unico nella storia della nostra Abbaziasiamo grati al Signore, che lo hareso possibile attraverso la sensibilità pastorale e la benevolenza del nostro Vescovo.
Abbadia San Salvatore 09.03.2016
Santa Francesca Romana
Riportiamo di seguito il documento con cui il Vescovo Manetti ha decretato l’apertura della Porta Santa all’Abbazia del San Salvatore Chiesa Giubilare di Abbadia San Salvatore
Alcuni link che parlano dell’apertura delle Porte Sante come nel caso dell’Abbazia del SS. Salvatore
http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/mappa-porte-sante-in-Italia.aspx
http://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/giubileo-che-cose-la-porta-santa
http://www.repubblica.it/vaticano/2015/12/14/foto/giubileo_porte_sante_mondo-129436983/1/#1