Abbadia città delle Fiaccole di Natale: la decisione dell’Amministrazione Comunale di apporre accanto al nostro nome il rimando alle nostre cataste di legna è il segnale di quanto la popolazione si senta legata a questa tradizione unica fra i festeggiamenti natalizi in giro per l’Italia.
Aggiornamento primavera 2016: Abbadia Città delle Fiaccole – portale nato per la promozione degli eventi legati alle Fiaccole di Natale 2015, diventa portale turistico ufficiale per tutto l’anno – con calendario eventi Abbadia (leggi qui per approfondire)
Le Fiaccole di Natale rappresentano infatti per i badenghi (gli abitanti di Abbadia) il momento di unione, condivisione e festeggiamento in assoluto più sentito e partecipato. Una occasione unica che non si può catalogare né come cerimonia religiosa, né come festa, né tantomeno come sagra o semplice iniziativa natalizia. E’ invece un rito che si ripete e il cui inizio risale intorno all’anno Mille: una storia quasi infinita e tuttavia giunta fino al 2014 ancora intatta e preservata.
Durante le Fiaccole di Natale sopravvivono solo gli elementi essenziali che contraddistinguevano l’attesa, da parte dei nostri antenati, della Santa Messa di Natale: le cataste accese per illuminare e riscaldate, i canti tradizionali, qualcosa da mangiare (ma senza carne) condividendo tutto a titolo di offerta e scambio. Per questo rappresentano un’esperienza unica: ogni anno è come tornare indietro di un millennio. Non c’è molto posto per luci artificiali, musica amplificata, banchetti a pagamento e tutti quegli elementi che caratterizzano le pur meravigliose sagre paesane della zona. Un momento intimo e particolare, una festa davvero molto caratteristica. Tutto è attesa, pausa, riflessione e condivisione, nell’attesa del Natale. A quel punto – la mezzanotte – via libera alle grigliate, ai brindisi e ai festeggiamenti.
Quest’anno si è tuttavia pensato di offrire ai turisti l’occasione di avvicinarsi alle Fiaccole di Abbadia, con alcune settimane di eventi che consentano a tutti di partecipare alla preparazione della serata della Vigilia di Natale ad Abbadia città delle Fiaccole. La costruzione delle Fiaccole inizierà infatti fra pochi giorni, durante il weekend dell’Immacolata, per poi proseguire durante l’intero mese di dicembre.
Nei successivi fine settimana eventi, iniziative, mercatini di Natale, presentazione della nostra tradizione. Se proprio non potete muovervi per venire a vedere le Fiaccole di Abbadia, pensate a uno dei weekend prima di Natale per venirci a trovare ed avvicinarvi ad un evento indimenticabile.

Fiaccole di Natale ad Abbadia