Se decidi di venire a trovarci nel nostro Hotel ad Abbadia San Salvatore durante l’inverno, non puoi perderti queste opportunità!
Ti piacciono le liste e le classifiche?
Vanno molto di moda, in effetti sono un modo rapido e piacevole di comunicare, anche se non esaustivo.
In questo articolo ti parliamo di 5 cose da fare sul Monte Amiata d’Inverno.
Sia per chi non ha mai messo piede sull’antico vulcano amiatino sia per chi lo frequenta abitualmente ma magari si è perso qualcosa.
Come tutte le liste sintetiche, valgono le solite raccomandazioni: approfondisci e informati!
Il nostro spunto serve a stimolare la tua curiosità!
Ecco le 5 cose da fare sul Monte Amiata d’Inverno:
5 – Mangiare sotto la Croce sulla Vetta del Monte Amiata
Non che non si possa fare anche d’estate, ci mancherebbe.
Ma con la Neve tutto ha un altro fascino.
Mangiare un bel panino con prodotti della selvaggina locale, un bella scodella di polenta fumante oppure un piatto di polenta per ripararsi dal freddo può donare grandi soddisfazioni.
Proprio in vetta ci sono due ristori famosi, ma tutte le piste da sci sono provviste di rifugi dove si mangia davvero bene (bene ovunque, senza esclusioni, la qualità media dei prodotti in Montagna è molto alta).
E si beve anche meglio, naturalmente…
4 – Assaggiare l’Olio Novo (e degustare i vini di zona)
Il Monte Amiata dona splendidi frutti. Funghi, Castagne e frutti del bosco su tutti, ma come dimenticare, nelle zone più in basso, le coltivazioni di olivo?
Famosissima l’Olivastra seggianese (pianta autoctona di Seggiano), altrettanto interessanti i prodotti dagli altri comuni (in particolare Castiglion d’Orcia e Castel del Piano).
L’Olio si fa generalmente (salvo clima impazzito) a Novembre e Dicembre, per l’inverno lo trovi sicuramente in tavola in qualche ristorante (ma solo su richiesta) oppure in vendita nei negozi.
Anche i vini sono protagonisti in zona: oltre alle due denominazioni proprie dell’Amiata (Montecucco e Orcia, per cui si trovano cantine a pochi km dall’Hotel Fabbrini) ad Abbadia troverete bistrot, bar e ristoranti dove poter gustare le prelibatezze enologiche della provincia di Siena, senza dubbio una delle più vocate d’Italia per la produzione di vino (Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano su tutti)
3 – Seguire le Befanate del 5 gennaio
se capiti durante l’Epifania, divertentissima la tradizione del giro della Befana, consolidata soprattutto a Saragiolo, nel comune di Piancastagnaio, e nelle frazioni del Comune di Santa Fiora: Bagnore, Bagnolo, Marroneto
…un tuffo nella tradizione e nei costumi di una volta insieme agli abitanti del posto!
Per conoscere tutti gli appuntamenti delle vacanze di Natale sul Monte Amiata puoi seguire il nostro blog e la nostra newsletter (modulo di iscrizione anche in fondo a questa pagina)
Inoltre c’è il calendario dell’ATO AMIATA disponibile sul sito www.myamiataexperience.com
2 – Sciare sulle piste del Monte Amiata
La stazione sciistica offre uno scenario perfetto per imparare a sciare a due passi da casa, a prezzi contenuti e con le temperature miti di cui si può godere anche in quota.
La Palestra dello Sci: così mi piace chiamarla, perché in effetti la stazione è l’ideale per i bambini e per i principianti in genere.
Dalle piste panorami incredibili: la Val d’Orcia verso Siena, la Maremma, il Mare in lontanza.
Info prezzi skipass monte Amiata su www.amiataneve.it
2 (bis) – Ciaspolare sulle piste del Monte Amiata
Le ciaspole: la grande moda dell’inverno 2020/2021 in tempi di pandemia, rimangono una valida alternativa per chi vuol vivere la montagna senza gli sci ai piedi.
Camminare nel bosco innevato è un’esperienza unica.
Ne parliamo diffusamente in questo articolo!
Per sapere quando nevica e quando è possibile ciaspolare, la cosa migliore è seguire la nostra pagina facebook, questo blog e rimanere iscritti alla nostra newsletter.
1 – Fare un giro durante le Fiaccole di Natale di Abbadia San Salvatore
non è facile, lo so, il 24 dicembre preferirai stare con i tuoi parenti a casa, a prescindere da cosa può offrire il resto del mondo…
…e giustamente!
Nulla come il periodo natalizio regala momenti impagabili insieme ai tuoi affetti e non ci sogniamo di proporti altro.
Ma se ti capita di poterti muovere con la famiglia, ebbene le Fiaccole di Natale ad Abbadia sono lo spettacolo più unico ed emozionante che il Monte Amiata possa offrire durante la stagione fredda!
Volete saperne di più?
Il nostro blog è pieno di informazioni storiche e culturali sulle fiaccole di Abbadia, per cui esiste anche un sito dedicato
Trovate informazioni sulle fiaccole di Natale di Abbadia qui.