La UISP Abbadia annuncia finalmente l’inaugurazione di 4 percorsi segnalati e relativa cartina a disposizione degli abitanti del Monte Amiata e di tutti i turisti che ci vengono a trovare durante le 4 stagioni.
Si tratta di 4 sentieri monte Amiata storici, sistemati, ripuliti, ben tracciati e appunto organizzati su mappa con rilevazione delle caratteristiche morfologiche per agevolare la scelta sugli itinerari da percorrere.
I 4 sentieri sul Monte Amiata che verranno inaugurati il prossimo 23 agosto vanno incontro ad una esigenza da tempo sentita sia dagli abitanti di Abbadia S.S. che dai turisti per apprezzare la bellezza di una camminata nei boschi di castagni e faggi nelle 4 stagioni dell’anno lungo sentieri sicuri, facilmente individuabili che partissero e tornassero in paese e consentissero anche ai meno esperti di percorrere tranquillamente i percorsi del bosco ed è frutto della collaborazione tra UISP Abbadia S.S. ASD,l’Unione dei Comuni e l’Amministrazione Comunale di Abbadia S.Salvatore.
La logica che unisce i 4 sentieri è quella di arrivare nei punti più caratteristici della montagna badenga (clicca qui per alcune immagini dei Sentieri Monte Amiata) su percorsi di diverse lunghezze e livelli di difficoltà percorribili sia a piedi che in Mountain bike
Inaugurazione nuovi sentieri Monte Amiata
Il 23 agosto 2014 verranno quindi inaugurati i 4 sentieri (tracciati, segnalati, curati) che, partendo proprio a 2 passi dall’Hotel Fabbrini, allo Stadio Comunale di Abbadia, consentiranno di scoprire parte della meravigliosa faggeta del Monte Amiata.
Come si può leggere nell’introduzione della UISP, che si è occupata della realizzazione del progetto, i 4 sentieri sono stati pensati per offrire ad un pubblico variegato un’esperienza quanto più completa possibile, dal punto di vista naturalistico e dal punto di vista storico (i poderi, i vecchi tracciati stradali, la ex zona mineraria, la Chiesa dell’Ermeta etc.).
Cartina Sentieri Monte Amiata
Per gli ospiti dell’Hotel Fabbrini sempre disponibili carte dettagliate dei sentieri di Abbadia San Salvatore e dei sentieri della montagna, con particolare attenzione ai tracciati intorno al primo rifugio amiatino e al prato delle Macinaie.
I sentieri, segnalati da 4 colori diversi, sono caratterizzati da lunghezze, tempi di percorrenza e difficoltà ben differenziati e dispongono tutti di un tracciato GPS e informazioni tecniche come altimetria e planimetria. Proponiamo di seguito l’elenco dei sentieri, da approfondire sul sito dedicato http://www.amiatarunners.com/sentieri-dellamiata/
Dettaglio Sentieri Monte Amiata – Tracciati di Abbadia San Salvatore
(Scarica qui la cartina dei Sentieri del Monte Amiata – Abbadia San Salvatore)
Percorso rosso – Sentiero Miniera
Difficoltà: Facile/Difficulty: Easy
Lunghezza/Lenght: 4,3 Km
Altitudine partenza/Start altitude: 830 s.l.m.
Altitudine massima/Max altitude: 985 s.l.m.
Tempo percorrenza/Time route: Camminata/Walk 0.50h
Corsa/Run 0.25h
Bicicletta/Bike 0.15h
Percorso marrone – Sentiero Sant’Antonio
Difficoltà: Media/Difficulty: Medium
Lunghezza/Lenght: 9,8 Km
Altitudine partenza/Start altitude: 830 s.l.m.
Altitudine massima/Max altitude: 1068 s.l.m.
Tempo percorrenza/Time route: Camminata/Walk 2.00h
Corsa/Run 1.05h
Bicicletta/Bike 0.40h
Percorso azzurro – Sentiero Cipriana – Montarioso
Difficoltà: Media/Difficulty: Medium
Lunghezza/Lenght : 12,5 Km
Altitudine partenza/Start altitude: 830 s.l.m.
Altitudine massima/Max altitude: 1068 s.l.m.
Tempo percorrenza/Time route: Camminata/Walk 2.20h
Corsa/Run 1.30h
Bicicletta/Bike 0.50h
Percorso viola – Sentiero del Capomacchia
Difficoltà: Alta/Difficulty: Hard
Lunghezza/Lenght: 22,5 Km
Altitudine partenza/Start altitude: 830 s.l.m.
Altitudine massima/Max altitude: 1480 s.l.m.
Tempo percorrenza/Time route: Camminata/Walk 5.20h
Corsa/Run 2.30h
Bicicletta/Bike 1.50h